Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

Legge di stabilità: la 7^ Commissione del Senato esprime parere favorevole con condizioni e osservazioni

06/11/2013 - 06:00
Il 30 ottobre scorso, la 7^ commissione cultura al Senato ha espresso il proprio parere sulla parte relativa alla scuola della legge di stabilità. Il parere è favorevole, ma con condizioni e osservazioni. La Commissione ha concluso in sede consultiva l'esame congiunto del disegno di legge di bilancio n. 1121 e delle connesse parti del disegno di legge di stabilità n. 1120. Dopo alcune precisazioni del Presidente e un intervento del senatore Centinaio, concluso il dibattito, sulla Tabella 7-MIUR del disegno di legge di bilancio e sulle connesse parti della legge di stabilità ha replicato la relatrice Puglisi illustrando uno schema di rapporto favorevole con condizioni e osservazioni. Il senatore Bocchino ha dato conto di un rapporto contrario. Il sottosegretario Rossi Doria ha indi a sua volta replicato. Il senatore Di Biagio ha illustrato alcuni emendamenti su cui hanno espresso i rispettivi pareri il sottosegretario Rossi Doria e la relatrice Puglisi. Per dichiarazione di voto sugli emendamenti sono intervenuti i senatori Petraglia, Centinaio e Bocchino (favorevoli), nonché Giannini e Liuzzi (contrari). La Commissione ha indi respinto gli emendamenti presentati alla Tabella 7, mentre ha approvato lo schema di rapporto favorevole con condizioni e osservazioni della relatrice Puglisi sullo stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Tabella 7) e sulle connesse del disegno di legge di stabilità.
Leggi tutto

La 7^ Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato al lavoro sul D.L. 104 del 12 settembre 2013

05/11/2013 - 00:45
Il 2 novembre 2013 l'Atto  C.1574 (Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca) approvato dalla Camera nella seduta del 31 ottobre scorso è stato assegnato, in sede refferente, alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali).
Leggi tutto

CAMBIARE LA LEGGE DI STABILITA' SI PUO'. LA SCUOLA ADERISCE ALLO SCIOPERO INDETTO DA CGIL-CISL-UIL

04/11/2013 - 18:15
Cambiamo la legge di stabilità: i sindacati della scuola in lombardia aderisco allo sciopero indetto dalle Confederazioni CGIL-CISL-UIL. Un'ora di sciopero del personale della scuola e della formazione in tutte le province della Lombardia per sostenere le richieste di un cambiamento della "Legge di stabilità"
Leggi tutto

Bonanni: “Disoccupazione: ancora dati drammatici. Senza interventi choc sulla riduzione delle tasse, nessuna svolta sull'economia del paese"

31/10/2013 - 17:15
"Dai dati dell'Istat sui livelli occupazionali emerge che il Paese è ancora in piena recessione". Il Segretario generale della Cisl esorta il premier Letta ad incontrare sindacati ed imprese per un accordo che segni una svolta nella politica economica e nella riduzione delle spese improduttive".  "Siamo ancora in piena recessione. I dati di oggi lo confermano drammaticamente. Ecco perchè è stato ungrave errore per il Governo Letta non aver perseguito la strada di un accordo forte con le parti sociali, con il sindacato e le imprese per imprimere, a partire dalla legge di stabilità, una vera svolta nell'economia italiana. Finora ha solo vinto il partito della rendita e dei conservatori della spesa pubblica". Così il Segretario Generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ha commentato i dati negativi dell' Istat sull'occupazione, parlando a Milano al comitato esecutivo della Cisl della Lombardia.
Leggi tutto

Decreto istruzione, passa alla Camera con 195 voti favorevoli. Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.

02/11/2013 - 20:00
Sì al decreto su istruzione, università e ricerca La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 12 settembre 2013 n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (C. 1574-A). Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Leggi tutto

L'Assemblea Nazionale sostiene la mobilitazione territoriale e la manifestazione nazionale

30/10/2013 - 06:15
Il documento conclusivo  dell' Assemblea Nazionale della Cisl Scuola, riunita a Tivoli porta a sintesi un intenso e partecipato dibattito.
Leggi tutto

Scrima: "L'avvio di un serio confronto su come rilanciare il settore dell'istruzione e della formazione non è solo possibile, ma è indispensabile"

28/10/2013 - 22:00
Avviati, nel pomeriggio di oggi, i lavori dell'Assemblea Nazionale, che vede riuniti per tre giorni, a Tivoli, tutti i dirigenti territoriali dell'organizzazione.
Leggi tutto

CAMBIAMO LA LEGGE DI STABILITÀ NO ALLA DOPPIA PENALIZZAZIONE: BLOCCO DEL CONTRATTO, BLOCCO DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE DI ANZIANITÀ

28/10/2013 - 16:00
A conclusione della riunione dei Comitati Esecutivi nazionali di oggi è stato approvato il documento che dà il via alla mobilitazione nazionale della scuola e indice una manifestazione nazionale a Roma per il giorno 30 novembre p.v. CHIEDIAMO
Leggi tutto

Riunione unitaria sindacati scuola a Roma

28/10/2013 - 06:30
Indetta da Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Fgu. Ore 11, Centro Congressi Cavour, via Cavour - Roma
Leggi tutto

Concorso docenti, Ambito disciplinare 7: graduatoria di merito rettificata.

25/10/2013 - 07:00
La Direzione Regionale con proprio Decreto n.
Leggi tutto

Concorso scuola dell'infanzia: il 4 novembre si procede con scorrimento graduatorie per assunzioni in ruolo

26/10/2013 - 06:45
Con proprio decreto n.
Leggi tutto

Corsi di formazione personale in esubero per la specializzazione sul sostegno

26/10/2013 - 06:30
La Direzione Regionale con nota prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15515 del 25 ottobre scorso ha precisato che in relazione alle numerose richieste di informazione ricevute in merito all’elenco pubblicato in allegato alla nota prot. n. MIUR AOODRLO R.U.. 15443 del 24 ottobre 2013, lo stesso ha carattere totalmente provvisorio e ha rassicurato il personale che sono in corso tutte le azioni e le verifiche necessarie alla tutela degli interessati.
Leggi tutto

Regione: prioritario l'intervento su edifici con amianto

16/10/2013 - 07:15
Il sito "SicurScuola", spazio web di Cisl scuola Lombardia per l'approfondimento sui temi della salute e della sicurezza, riporta la notizia della delibera di Regione Lombardia con la quale viene approvata la graduatoria dei progetti presentati da Province e Comuni per interventi di riqualificazione e di messa a norma dgli edifici scolastici in esito alla
Leggi tutto

Nuovo anno scolastico in Niger

15/10/2013 - 17:45
È iniziato un nuovo anno scolastico in Niger. Adesso sono 50 i bambini che frequentano la scuola elementare di Tan Barogane, mentre Moussa è passato alla scuola media insieme a Ofin e H. Attaher. Moussa e Mariama hanno passato l'esame delle elementari. Purtroppo solo Moussa proseguirà gli studi perchè Mariama ha deciso di interrompere la propria educazione scolastica. Da quest'anno quindi sono tre i bambini che frequentano le scuole medie: H. Attaher e Ofin (che avevano superato l'esame lo scorso anno) e Moussa. Anche noi possiamo continuare a sostenere -come abbiamo fatto in occasione del nostro 5° Congresso regionale- questa scuola: facciamo che il futuro sia una possibilità per tutti.
Leggi tutto

ICT, classifica ITU: Corea del Sud in testa mentre l’Italia scivola al 30° posto. E i nativi digitali con lo studio?

15/10/2013 - 06:15
Sono 2,7 miliardi le persone che saranno connesse a internet da qui alla fine dell’anno, vale a dire circa il 40% della popolazione mondiale. Lo rivela l’ultima classifica dell’ITU (Unione internazionale delle telecomunicazioni) sui livelli di accesso, utilizzo e competenze in materia di Ict in 157 Paesi, contenuta nel rapporto Measuring the Information Society 2013. Nel documento reso noto il 7 ottobre scorso a Ginevra si indica che 1,1 miliardi di famiglie nel mondo, che per il 90% si trovano nei Paesi in via di sviluppo, non sono ancora connesse a internet. E i nativi digitali "nostrani" cosa ci dicono?
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie