Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

ASSUNZIONI DOCENTI 2022/23,DISPONIBILI 94130POSTI. COME VERRANNO FATTE LE ASSUNZIONI

19/07/2022 - 18:15
Sicurezza scuole
Ha avuto luogo giovedì 14 luglio l'incontro di informativa sulle procedure di assunzione in ruolo del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023. Le assunzioni autorizzate dal MEF sono pari a 94.130, comprensive dei posti su cui sono in corso le procedure del concorso straordinario comma 9 bis. È stata fornito, oltre al numero complessivo delle possibili assunzioni, anche il riparto dei posti a disposizione per le diverse regioni, anch’esso al momento inteso in termini complessivi.
Leggi tutto

CONCORSI PER DOCENTI IRC (ORDINARIO E STRAORDINARIO):LA CISL SCUOLA AL TUO FIANCO

13/07/2022 - 08:30
Concorso IRC
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) in procinto di essere banditi per posti di docente IRC, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, intende realizzare un piano di attività a supporto della preparazione dei candidati, riservate ai propri iscritti, la cui gestione operativa sarà affidata alle strutture regionali e territoriali dell’organizzazione.
Leggi tutto

BARBACCI: SU RICORSO SU CCNI MOBILITA',COSA EMERGE DA UN'ATTENTA LETTURA DELLA SENTENZA

13/07/2022 - 08:30
Ivana Barbacci su Decreto Reclutamento
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento antisindacale, avendo il Ministero stesso – a detta del Giudice - escluso dalla trattativa più organizzazioni che avrebbero avuto diritto a parteciparvi.
Leggi tutto

SI DISCUTE ALL'ARAN SU UN NUOVO ORDINAMENTO DELL'AREA ATA CHE VALORIZZI PIENAMENTE IL PERSONALE

12/07/2022 - 09:45
News_Personale_ATA
Il 6 luglio 2022, si è tenuto presso l'ARAN il previsto incontro sul riordino degli ordinamenti del personale ATA nell’ambito del negoziato per il rinnovo del CCNL. L'Agenzia ha fornito una prima bozza di lavoro, che rappresenta, per indicazione stessa del Presidente dell'Agenzia, il testo su cui si erano avviati i lavori della commissione paritetica istituita dal vigente CCNL.
Leggi tutto

BARBACCI, GARANTIRE IL BONUS DI 200€ AL PERSONALE PRECARIO. PRESSING SU FORZE POLITICHE E PARLAMENTO

06/07/2022 - 10:00
Barbacci DLGS 36
Va trovata subito una soluzione per evitare che decine di migliaia di precari non si vedano riconosciuto il bonus di 200 euro la cui liquidazione è prevista con lo stipendio di luglio. La CISL Scuola è impegnata, insieme alla Confederazione, a sostenere un necessario intervento di legge e sta sollecitando in tal senso le forze politiche e i gruppi parlamentari perché se ne facciano subito carico. Quello del bonus è un problema che riguarda tutti i precari, non solo quelli della scuola, dove tuttavia il numero di chi lavora con contratto a termine è particolarmente elevato.
Leggi tutto

BARBACCI:RESTA IL GIUDIZIO FORTEMENTE CRITICO SUL DECRETO 36,NONOSTANTE QUALCHE POSITIVA MODIFICA

23/06/2022 - 18:00
Barbacci DLGS 36
Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e ottenendo nel corso della discussione in Senato le modifiche da noi richieste. Ciò che non cambia sostanzialmente, però, è l’impianto di un sistema di reclutamento che non tiene conto delle reali esigenze della scuola, né dell’esito fallimentare di modelli ricorrentemente proposti negli ultimi anni.
Leggi tutto

SCELTA DELLE SEDI PER I DOCENTI(GAE) E ATA (24 mesi);APERTE LE FUNZIONI POLIS

21/06/2022 - 23:45
ATA 24 mesi
Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato l'avvenuta apertura delle funzioni POLIS per la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi (Allegato G) da parte del personale ATA presente nelle graduatorie dei 24 mesi. Gli aspiranti potranno utilizzare le funzioni a partire dalle ore 9.00 del 20 giugno 2022 e sino alle ore 23.59 dell’11 luglio p.v.
Leggi tutto

APPROVATO L'EMENDAMENTO PER LA PROCEDURA CONCORSUALE STRAORDINARIA RISERVATA AI DOCENTI IRC

21/06/2022 - 23:30
Le Commissioni 1^ e 7^ del Senato (rispettivamente Affari costituzionali e Istruzione) hanno approvato l’emendamento 47.14 al D.L. 36/2022, fortemente sostenuto dalla CISL Scuola, che introduce all’art.1bis della legge 159/2019 una procedura straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica che, in possesso dell'idoneità rilasciata dall'ordinario diocesano competente per territorio, abbiano svolto almeno 36 mesi di servizio nell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali.
Leggi tutto

BONUS 200€. COME FUNZIONA? CHI NE HA DIRITTTO?

15/06/2022 - 23:30
Bonus 200€
Cosa è? Il bonus di 200 €, pensato per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia, verrà pagato una tantum, solo a chi nel 2021 ha avuto un reddito inferiore a 35.000 € Chi ne ha dirittto? 1.Lavoratori dipendenti pubblici e privati, non titolari di pensione, che almeno nel 1° quadrimestre 2022 hanno beneficiato dell’esonero dello 0,80% dei contributi sulla quota invalidità, vecchiaia e superstiti, previsto dalla legge di bilancio del 2022.
Leggi tutto

ORGANICO DI DIRITTO DEI DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA PER L'A.S. 2022/2023

10/06/2022 - 17:45
Sicurezza scuole
A seguito dell’incontro svoltosi martedì scorso, 7 giugno, tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali, la Direzione generale per il personale scolastico, Ufficio IV, ha trasmesso il prospetto regionale delle ore IRC comunicate a sistema ai fini del calcolo della dotazione organica IRC 2022/23.Nel dettaglio si prevede un numero totale di posti complessivamente in linea con quello dell'anno scolastico appena concluso, nonostante la fisiologica diminuzione del numero di alunni. 
Leggi tutto

PIANO ESTATE: INDICAZIONI OPERATIVE

16/05/2022 - 12:45
Con nota prot. n. 994 del 11 maggio u.s, comprensiva di allegato tecnico, il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione fornisce indicazioni operative alle istituzioni scolastiche autonome per la riproposizione del c.d. “Piano Estate”.
Leggi tutto

AGGIORNAMENTO GPS E GRADUATORIE DI ISTITUTO, PUBBLICATA L'ORDINANZA. DOMANDE DAL 12 AL 31 MAGGIO

16/05/2022 - 12:30
Sicurezza scuole
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 6 maggio 2022 n. 112 che disciplina le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali (GPS) e di istituto e le modalità di conferimento delle supplenze per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.La presentazione delle istanze di aggiornamento o nuovo inserimento potrà essere prodotta a partire dalle ore 09.00 del 12 maggio 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 maggio 2022 attraverso il portale “Istanze On line” disponibile 24 h su 24.
Leggi tutto

ASSEMBLEA REGIONALE INSEGNANTI IRC

10/05/2022 - 18:00
Assemblea Regionale IRC
La CISL SCUOLA indice un’assemblea regionale fuori dall’orario di servizio, a distanza per tutti gli Insegnanti di religione Cattolica, il giorno MARTEDI’ 24 MAGGIO 2022 ALLE ORE 15,30   Ordine del giorno:
Leggi tutto

"SCUOLA: L'OCCASIONE (MANCATA) PER CAMBIARE". ARTICOLO DEL SEGRETARIO GENERALE LUIGI SBARRA

09/05/2022 - 11:15
LUIGI SBARRA
Col decreto legge 36 si è scelta una strada diversa da quella necessaria e utile al Paese, fatta di confronto costante con le parti sociali e di un loro coinvolgimento nelle decisioni e nei processi di riforma. Lo afferma il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, in un articolo che compare oggi, 8 maggio, sul quotidiano Il Messaggero
Leggi tutto

IL 25 APRILE RAPPRESENTA LA DATA FONDATIVA DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA.

24/04/2022 - 23:15
25 Aprile Liberazione
Una data in cui il popolo e le Forze Alleate liberarono la nostra Patria dal giogo imposto dal nazifascismo. Un popolo in armi per affermare il proprio diritto alla pace dopo la guerra voluta dal regime fascista. A pagare furono, come non mai, le popolazioni civili, contro le quali, in un tragico e impressionante numero di episodi sanguinosi, si scagliò la brutalità delle rappresaglie. Fu, quella, una crudele violenza contro l’umanità, con crimini incancellabili nel registro della storia, culminati nella Shoah.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie