Sono in tutto 58.135 i posti disponibili per i concorsi PNRR 3 appena banditi, così suddivisi per tipologia e grado di scuola:
COMUNI
SOSTEGNO
TOTALE
INFANZIA
7.368
678
8.046
PRIMARIA
17.063
2.267
19.330
I GRADO
10.498
La segretaria generale Ivana Barbacci guida oggi una folta delegazione della CISL Scuola, in rappresentanza di diverse regioni italiane, alla marcia Perugia Assisi della pace e della fraternità.
Si è concluso martedì 7 ottobre il confronto sui nuovi ordinamenti professionali per il personale ATA in applicazione del CCNL 2019/21, che da un lato ha previsto la creazione di una nuova area destinata agli Operatori Scolastici e dall'altro, grazie allo stanziamento di 36,9 milioni, consente di ampliare l'organico dei Funzionari E.Q. anche oltre il numero delle istituzioni scolastiche autonome.
Nel corso dell’incontro di informativa del Ministero sull'avvio dell'anno scolastico, tenutosi martedì 7 ottobre, si è fatto anche il punto sullo stato di avanzamento dei percorsi abilitanti e di quelli di specializzazione gestiti dalle Università e dall’INDIRE. A tal fine erano presenti anche rappresentanti del Ministero dell'Università e della ricerca.
La segreteria nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale - Legale) ha predisposto una scheda di illustrazione e approfondimento sulle disposizioni riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2026 (DM 182/2025, CM 205851/2025 e tabella dei requisiti allegata).
Non sono poche, né di poco conto, le osservazioni con le quali il Consiglio di Stato motiva il rinvio al Ministero del testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, con la richiesta di una diversa riformulazione.
Il Ministero dell'Università e della Ricerca con la nota 18093 del 16 settembre fornisce chiarimenti relativi alla contemporaneità dei percorsi formativi di abilitazione con la frequenza al X ciclo di TFA sul sostegno.
La CISL Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali rappresentative, ha partecipato in data 17 settembre 2025 all'audizione informale presso la 7^ Commissione del Senato (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport) sul Disegno di legge n. 1634, di conversione del decreto legge n.
Lanciata dalla CISL una sottoscrizione nazionale per sostenere, attraverso la Croce Rossa, gli interventi umanitari a favore delle donne, degli uomini e dei bambini di Gaza, travolti da una crisi senza precedenti.Chiunque voglia contribuire può farlo effettuando un bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
Venti incontri di due ore ciascuno per affrontare, con l’aiuto di esperti, i problemi principali con cui si misurerà nel suo primo anno di incarico come DSGA chi è stato assunto dal 1° settembre nel profilo dei funzionari e elevate qualificazioni.
La fondatezza delle questioni poste dalla CISL Scuola, dalla FLC CGIL e dallo SNALS circa la legittimità del CCNL 2024-27 sottoscritto da ANINSEI con la sola firma della UIL SCUOLA RUA e rigettato dalle altre sigle sindacali, con la conseguente e connessa eventuale illegittimità dell’ente bilaterale costituito in forza del contratto contestato, trova conferma alla luce di quanto affermato dal Tribunale di Roma nella pronuncia su un ricorso proposto dalla FLC CGIL.
Buon anno scolastico! Ai collaboratori scolastici, al personale di segreteria, agli educatori, ai docenti , ai DSGA, ai Dirigenti agli alunni e alle loro famiglie, la CISL Scuola Bergamo augura un felice anno scolastico.
In attesa dei dati ufficiali, sui quali potrebbero incidere eventuali verifiche ancora in corso a livello territoriale, è di tutta evidenza che con la cosiddetta "mini call veloce" (la procedura che consente ai docenti inseriti nelle GPS di I fascia di concorrere per l'assunzione su posti di sostegno disponibili in provincia diversa da quella in cui sono iscritti) si è coperta solo una minima parte delle disponibilità.