Politiche confederali

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

"PARTECIPAZIONE AL LAVORO".LA CISL AVVIA LA RACCOLTA DELLE FIRME PER UNA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

23/04/2023 - 09:30
La partecipazione al lavoro
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, insieme a una delegazione della Confederazione, ha depositato il 20 aprile presso la Corte di Cassazione di Roma il testo di una proposta di legge di iniziativa popolare, su cui viene ora avviata una campagna di raccolta firme su tutto il territorio nazionale. La proposta di legge, intitolata “Partecipazione al lavoro”, punta a dare piena applicazione all’Articolo 46 della Costituzione, che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende.
Leggi tutto

IGNAZIO GANGA SU DATI SVIMEZ:"PNRR PUO' COLMARE GRAVI DIVARI TERRITORIALI NELL'ISTRUZIONE NEL MEZZOGIORNO"

15/02/2023 - 08:00
DIVARIO TERRITORIALE
Sui dati riguardanti la scuola pubblicati dalla Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno), che evidenziano il persistere di un divario molto forte fra le diverse realtà territoriali del Paese, con gravissimi ritardi per le regioni del Sud, è intervenuto con una nota di commento Ignazio Ganga, segretario confederale della CISL con delega alle politiche dell’istruzione (Scuola – Università – Ricerca).
Leggi tutto

"HA RGIONE MATTARELLA,L'ITALIA NON VA SPACCATA". INTERVISTA DI LUIGI SBARRA

23/01/2023 - 17:00
Segretario Sbarra, nuovo segretario CISL
La CISL guarda al tema dell'autonomia regionale senza pregiudizi, ma invita a tenere alta la guardia sui gravi rischi di un provvedimento non adeguatamente concertato. Lo afferma in un'intervista che compare oggi, 23 gennaio 2023, sul quotidiano Il Messaggero il segretario generale della CISL Luigi Sbarra.
Leggi tutto

"Giovani, questi sconosciuti?". WEBINAR DEL 17 GENNAIO A CURA DI FONDAZIONE TARANTELLI E CISL

18/01/2023 - 18:30
Giovani questi sconosciuti
La Fondazione Ezio Tarantelli, in collaborazione col settore Politiche Giovanili della CISL, ha condotto una ricerca sulla condizione giovanile che verrà presentata in un webinar in programma martedì 17 gennaio 2023 alle ore 14.30.L’evento è trasmesso su piattaforma Zoom e sul canale YouTube della Fondazione Ezio Tarantelli.
Leggi tutto

IN UN "VOLANTONE " L'ANALISI E LE PROPOSTE DELLA CISL SULLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023.IL 15 DICEMBRE ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA

11/12/2022 - 11:15
Migliorare la manovra - Assemblea nazionale
In un "volantone" predisposto in previsione delle iniziative in corso nei territori e in previsione dell'Assemblea Nazionale in programma a Roma il 15 dicembre la CISL passa in rassegna i principali contenuti della legge di bilancio in discussione alle Camere, evidenziandone aspetti positivi e criticità.
Leggi tutto

LUIGI SBARRA: SULLA LEGGE DI BILANCIO INTENSIFICARE IL CONFRONTO,CI SONO MARGINI PER OTTENERE MIGLIORAMENTI

11/12/2022 - 10:30
Sbarra legge di bilancio
Un giudizio articolato, con la possibilità di ottenere cambiamenti su criticità che sono state rappresentate nell’incontro a Palazzo Chigi e sulle quali la CISL continuerà nei prossimi giorni un’azione serrata di confronto anche con le forze politiche e i gruppi parlamentari.
Leggi tutto

"DIVENTARE ARTIGIANI E COSTRUTTORI DELLA CASA COMUNE". L'INTERVENTO DI PAPA FRANCESCO AD ASSISI PER EOF 2022

03/10/2022 - 11:15
"Diventare artigiani e costruttori della casa comune"
Nella giornata conclusiva dell'evento "Economy of Francesco", che ha visto riuniti per la prima volta in presenza ad Assisi giovani, economisti e imprenditori provenienti da ogni parte del mondo, in risposta al suo appello per la costruzione di un'economia più giusta e fraterna lanciato nel 2019, si è svolto un incontro con Papa Francesco, nel corso del quale il Papa, dopo aver ascoltato una serie di testimonianze di giovani attivamente impegnati sui temi propoisti da EoF, ha rivolto ai presenti l'
Leggi tutto

RIPARTIRE INSIEME,L'AGENDA CISL PER IL NUOVO GOVERNO.OBIETTIVI E PRIORITA' PER L'AZIONE SINDACALE DOPO IL VOTO DEL 25 SETTEMBRE

18/09/2022 - 10:45
Ripartire insieme
Ripartire, insieme” è l’invito rivolto al Governo che si formerà dopo il 25 settembre, perché sia comunque salvaguardato e valorizzato il dialogo sociale, dal Segretario Generale della CISL Luigi Sbarra, durante la conferenza stampa tenutasi martedì scorso, 13 settembre, nella sede di via Po, a Roma.
Leggi tutto

LE URGENZE NON POSSONO ASPETTARE IL VOTO. DAI PARTITI SUBITO RISPOSTE SULL'AGENDA SOCIALE . LUIGI SBARRA SU "AVVENIRE"

27/07/2022 - 09:00
Segretario Sbarra, nuovo segretario CISL
Di seguito l'intervista al segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, che compare oggi 23 luglio sulle pagine del quotidiano "Avvenire". Al centro i temi della crisi politica, delle emergenze economico sociali e del ruolo che in questa fase e in prospettiva sono chiamate a svolgere le parti sociali.
Leggi tutto

"SCUOLA: L'OCCASIONE (MANCATA) PER CAMBIARE". ARTICOLO DEL SEGRETARIO GENERALE LUIGI SBARRA

09/05/2022 - 11:15
LUIGI SBARRA
Col decreto legge 36 si è scelta una strada diversa da quella necessaria e utile al Paese, fatta di confronto costante con le parti sociali e di un loro coinvolgimento nelle decisioni e nei processi di riforma. Lo afferma il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, in un articolo che compare oggi, 8 maggio, sul quotidiano Il Messaggero
Leggi tutto

INSIEME ALLA CIL PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO. LUIGI SBARRA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLA SCUOLA,UNIVERSITA' E RICERCA

31/03/2022 - 01:30
LUIGI SBARRA
Care amiche, cari amici, ancora una volta ci accingiamo, col voto per il rinnovo delle RSU, a vivere un momento straordinario di democrazia e di partecipazione, che offre alle lavoratrici e ai lavoratori della Scuola, dell’Università e della Ricerca l’opportunità di eleggere direttamente chi dovrà rappresentarli nella contrattazione sul luogo di lavoro. 
Leggi tutto

MANOVRA. SABATO 18 DICEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE CISL. PER LO SVILUPPO, IL LAVORO, LA COESIONE. “LA RESPONSABILITÀ SCENDE IN PIAZZA”.

08/12/2021 - 17:30
Bandiera CISL
“Per lo sviluppo, il lavoro, la coesione: la responsabilità scende in piazza”. È il titolo eloquente con cui la Cisl darà vita, sabato 18 dicembre a Roma, a “una manifestazione nazionale responsabile e costruttiva che punta a migliorare i contenuti della manovra e ad impegnare il Governo sulle stringenti priorità economiche e sociali senza incendiare i rapporti sociali e industriali“. L’iniziativa, decisa oggi dal comitato esecutivo della Confederazione di via Po, si svolgerà in Piazza Santi Apostoli.
Leggi tutto

PER LA CISL È IL MOMENTO DEL DIALOGO, DELLA COESIONE, DELLA RESPONSABILITÀ E DELLA PARTECIPAZIONE SOCIALE

08/12/2021 - 11:45
Sede CISL Roma
La Segreteria Confederale della Cisl, riunita per una valutazione degli esiti del confronto svoltosi negli scorsi giorni con il Governo sulla Legge di Bilancio e dei significativi avanzamenti sino ad oggi prodotti nell’accoglimento delle proposte sindacali, ha preso atto con rammarico della decisione unilaterale di Cgil e Uil che “pur apprezzando lo sforzo del premier Draghi e del suo Esecutivo” hanno indetto uno sciopero generale per giovedì 16 dicembre.
Leggi tutto

SBARRA E GISSI SU "IL MESSAGGERO": LA NECESSITA' DI FAR TORNARE LA SCUOLA AL CENTRO DELL'AGENDA DI GOVERNO

16/11/2021 - 17:00
SBARRA E GISSI SU "IL MESSAGGERO": LA NECESSITA' DI FAR TORNARE LA SCUOLA AL CENTRO DELL'AGENDA DI GOVERNO
Il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, e la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, evidenziano in un articolo che compare oggi su "Il Messaggero" i punti di dissenso rispetto a quanto prevede per la scuola il disegno di legge di bilancio inviato alle Camere e il cui percorso di approvazione prende avvio al Senato.
Leggi tutto

"MAI PIU' FASCISMI".SABATO 16 OTTOBRE MANIFESTAZIONE DI CGIL, CISL , UIL A ROMA PIAZZA SAN GIOVANNI

15/10/2021 - 17:30
Mai più fascismo
Mai piu fascismi, per il lavoro, la partecipazione, la democrazia’ è lo slogan della Manifestazione Nazionale indetta da Cgil Cisl Uil per sabato 16 ottobre che si terrà in Piazza San Giovanni a Roma a partire dalle ore 14.00.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Politiche confederali