Dirigenti scolastici

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

Rettifica D.D.G. n. 439 del 23 luglio 2013 di mobilità per l’anno scolastico 2013/2014

01/08/2013 - 20:00
La Direzione Regionale ha comunicato le rettifica all’allegato al decreto n. 439 del 23 luglio 2013 a seguito di valutazione di situazioni verificatesi successivamente e si comunicano le variazioni sotto indicate. Le rettifiche insistono sulle sottoelencate istituzioni scolastiche:
Leggi tutto

Intesa per la compilazione delle graduatorie a copertura dei posti di DSGA 2013/14. Accordo sui criteri di assegnazione sedi sottodimensionate a DSGA già titolari.

25/07/2013 - 05:00
Dopo il confronto con la Direzione regionale del 22 luglio scorso, proponiamo le bozze relative agli accordi regionali sui:
  1. criteri di compilazione delle graduatorie per la copertura dei posti di DSGA 2013/14 (modulo domanda); 
  2. criteri di assegnazione sedi sottodimensionate a DSGA titolari in altre sedi.
Leggi tutto

CONCORSO DS LOMBARDIA: OPERAZIONI DI RICOSTITUZIONE DEI PLICHI CONTENENTI LE PROVE SCRITTE DEL CONCORSO A DS

22/07/2013 - 21:15
Il 22 luglio 2013 la Direzione regionale ha pubblicato avviso avente per oggetto "Operazioni di ricostituzione dei plichi contenenti le prove scritte del concorso a n. 355 posti di dirigente scolastico in regione Lombardia (DDG per il personale scolastico del 13.07.2011, G.U. – IV Serie speciale – n. 56 del 15.07.2011) in esecuzione della sentenza n. 03747 del 2013 R.P.C. del Consiglio di Stato VI sez." Si dà avviso a tutti gli interessati che per ragioni logistiche le operazioni di ricostituzione plichi di cui in oggetto, d’intesa con la dott.ssa Carmela Palumbo, Direttore Generale della D.G. Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica del MIUR, proseguiranno nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 luglio 2013 (con inizio alle ore 9.00) presso i locali dell’Itsos “Albe Steiner”, via San Dionigi, 36 Milano.Sarà possibile assistere in diretta streaming alle operazioni con collegamento al seguente indirizzo web www.maketv.it/evimediastudio  
Leggi tutto

Dirigenti Scolastici. Mobilità regionale e interregionale.

22/07/2013 - 21:00
Pubblichiamo i decreti di mobilità regionale ed interregionale con i relativi elenchi allegati nonché l’aggiornamento sull’organico D.S. per il 2013-14. Decreto Mobilità 2013 Decreto mobilità interregionale entrata_uscita 2013 Elenco mobilità ingresso_uscita 2013 MOBILITA' 2013 - ELENCO FINALE
Leggi tutto

Informativa al MIUR su concorso DS Lombardia

16/07/2013 - 16:30
Stamattina al MIUR si è svolto un incontro di informativa relativamente al concorso per dirigenti scolastici in Lombardia a seguito del suo annullamento con conseguente nuova correzione delle prove scritte disposta dal Consiglio di Stato.L’amministrazione in esito al dispositivo della sentenza ha già nominato la Commissione che procederà al reinserimento in busta degli elaborati al fine di garantire l’anonimato nella loro nuova correzione.Il MIUR ha prelevato le 52 buste con relativi elaborati in possesso del Consiglio di Stato che si aggiungeranno alle rimanenti buste giacenti presso l’USR Lombardia.Con ogni probabilità tali operazioni si svolgeranno il prossimo venerdì, 19 luglio.Dell’evento sarà presto dato avviso pubblico; per quanto prevede il dispositivo della sentenza, a richiesta degli interessati possono assistere alle operazioni al massimo dieci candidati.Subito dopo il MIUR procederà alla nomina della Commissione incaricata della ricorrezione degli elaborati.
Leggi tutto

Concorso Dirigenti Scolastici in Lombardia: si ricorreggono tutte le prove!

12/07/2013 - 14:15
Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), con sentenza depositata ieri sera ha rigettato il ricorso del Ministero  dell'Istruzione contro l'annullamento deciso dal Tar lombardo lo scorso anno del concorso a dirigente scolastico. Devono essere ricorretti tutti gli elaborati perché la sentenza impone, indicando tutte le procedure, la “rinnovazione della procedura concorsuale”, salvaguardando, ove possibile, “le fasi della procedura stessa immune dai vizi denunciati”. L’Amministrazione dovrà procedere quindi a nominare una commissione per procedere alla sostituzione delle buste … “con buste che assicurino l’assoluto rispetto del principio dell’anonimato” ed una commissione con il compito di “procedere ad una nuova valutazione degli elaborati di tutti i candidati che hanno superato la prova preselettiva”. Una lotta contro il tempo e un impegno alla responsabilità e serietà dell’Amministrazione che dovrà mettere in essere la “rinnovazione della procedura concorsuale nel rispetto delle regole indicate” dalla sentenza stessa. Tutto da rifare dunque! Certo, perché così vien detto. Tuttavia non possiamo, richiamando anche i nostri precedenti comunicati (nazionali e regionali), fare qualche osservazione e sottolineatura. Una sentenza che facciamo fatica a collocare rispetto a precedenti di autorevole scuola (Salomone o Pilato!) e che nell’immediato colpisce il funzionamento e l’organizzazione della scuola lombarda che dovrà garantire, attraverso l’istituto della reggenza (unica soluzione normativamente e contrattualmente possibile), il governo di più di 400 istituzioni scolastiche. Una sentenza che paradossalmente disattende, essa stessa, il principio dell’anonimato se solo si considera che molti elaborati sono ormai diventati di conoscenza pubblica. Una sentenza che, a ben vedere, è foriera di ulteriore contenzioso. Una sentenza che fa trapelare superficialità e pressappochismo di chi aveva il dovere di assicurare la regolarità delle procedure, ma che ne scarica gli effetti solo sui concorrenti. Una sentenza che ci conferma come ilreclutamento del personale affidato a procedure concorsuali elefantiache e farraginose sia sempre più esposto a contenziosi in tutte le fasi procedurali che affidano, di fatto, la scelta del personale esclusivamente alla via amministrativa, piuttosto che a quella della seria e trasparente certificazione delle competenze. Una sentenza che volendo far salvo il fatto che chi ritiene leso un proprio diritto ne cerchi la tutela, mette in discussione anche il risultato acquisito da altri, solo grazie alla propria preparazione e fatica. A questo punto viene solo da dire: Peggio la toppa dello strappo!
Leggi tutto

Regione Lombardia: avviso ITS

05/07/2013 - 10:30
Sul BUR Lombardia Serie Ordinaria n. 27 di oggi, venerdì 05 luglio 2013 è stato pubblicato l’avviso rivolto alle fondazioni ITS costituite per la programmazione,dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore e dell’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la costituzione di nuove fondazioni di istituti tecnici superiori e la progettazione di nuovi percorsi di ITS per il triennio 2013/2015. Per le Fondazioni già costituite il piano triennale delle attività, comprensivo della programmazione dei percorsi formativi e del piano finanziario per ogni singola edizione di ciascun percorso la documentazione dovrà essere trasmessa entro e non oltre del ore 12.00 del 18 luglio 2013. (Documentazione: Avviso Fondazioni ITS costituite; Piano triennale; Piano Finanziario; Domanda richiesta contributo) Per la manifestazione di interesse per la costituzione di nuove Fondazioni di istituti Tecnici Superiori e la progettazione di nuovi percorsi di istruzione tecnica superiore la domanda deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 12.00 del 5 settembre 2013 (Documentazione:Avviso Fondazioni da costituire; Domanda di candidatura; Dichiarazione di impegno; Piano triennale; Piano Finanziario; Atto di Adesione; Domanda di richiesta di contributo)
Leggi tutto

Regione Lombardia: avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse alla costituzione dei poli tecnico-professionali per il triennio 2013/2015

28/06/2013 - 09:00
Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 26 del 27 giugno 2013 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale riguardante la domanda di costituzione dei Poli Tecnico - Professionali. La data di presentazione di tale domanda è  il giorno 5 settembre 2013, entro le ore 12,00.
Leggi tutto

Calendario scolastico: Direzione regionale e Assessorato precisano in merito a scuola dell'infanzia e autonomia istituzioni scolastiche

14/06/2013 - 07:00
A seguito del confronto avvenuto nei giorni scorsi con Assessorato e Direzione regionale dove era emersa la necessitá di alcune precisazioni in merito all'organizzazione del calendario scolastico nelle scuola dell'infanzia e dei giorni a disposizione per adattamenti dell'offerta formativa, Direzione scolastica regionale e Assessorato hanno emanato una nota a firma congiunta.  La nota, in buona sostanza, richiama le specifiche competenze e i ruoli dei diversi soggetti che concorrono alla definizione dell'offerta formativa. La nota.  
Leggi tutto

Retribuzione di posizione e di risultato dirigenti scolastici Lombardia.

10/06/2013 - 17:45
Pubblichiamo il testo del Contratto Integrativo Regionale , le relazioni tecnico-finanziaria ed illustrativa nonchè gli allegati Dati numerici D.S. Lombardia 2012-13 e Fondo regionale Lombardia 2012-13. C.I.R. prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 6770 del 7 maggio 2013  (pdf, 125 kb) Relazione Tecnico-Finanziaria (pdf, 105 kb)
Leggi tutto

Codice di comportamento in Gazzetta Ufficiale

07/06/2013 - 08:15
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2013 è stato pubblicato il D.P.R.16 Aprile 2013, n.62, contenente il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.Il Codice entra il vigore il 19 giugno, e contiene i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare.Il regolamento è stato emanato in ottemperanza a quanto prescritto all’art. 54 D.Lgs. 165/2001, nel testo novellato dalla L. 190/2012 (legge sull’anticorruzione), al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza,lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico.
Leggi tutto

Allarme dell'Ocse per i Neet: ci vuole più formazione tecnica

02/06/2013 - 12:45
La disoccupazione tra i giovani continua a crescere, e sempre più spesso è di lunga durata. In Italia, in particolare, la situazione è drammatica: 39% dei giovani sono senza lavoro, dato inferiore solo a quello di Grecia, Spagna e Portogallo. È l'allarme lanciato dall'Ocse in chiusura della ministeriale, accompagnato a un monito ai governi, chiamati ad “agire immediatamente” per ridare prospettive a chi non riesce ad entrare nel mondo del lavoro. Ciò che preoccupa soprattutto è l'incessante aumento dei giovani 'Neet', ovvero di quelli che non hanno un lavoro e non sono nemmeno in educazione o formazione. Nell'insieme dell'area Ocse sono ormai 22 milioni, e in Italia superano il 21% tra gli under 25. Un problema che, sottolinea il direttore della divisione Lavoro dell'organizzazione parigina, Stefano Scarpetta, esisteva già prima della crisi, ma adesso “da serio è diventato drammatico”.
Leggi tutto

Il rapporto OCSE 'Review of the Italian Strategy for Digital Schools'

02/06/2013 - 09:45
Il Centre for Educational Research and Innovation (CERI) dell'OCSE ha pubblicato il nuovo rapporto “Review of the Italian Strategy for Digital Schools, un’analisi approfondita del Piano Nazionale Scuola Digitale richiesta dal MIUR, che restituisce, da una prospettiva internazional
Leggi tutto

Insegnanti e capi di istituto in Europa: alcuni dati per una comparazione

02/06/2013 - 09:30
Gli insegnanti in Europa sono tenuti a un orario medio di servizio di almeno 35-40 ore settimanali, secondo quanto emerso dal nuovo rapporto di Eurydice Key Data on Teachers and School Leaders in Europe. Ciò significa che il numero di ore contrattuali di lavoro degli insegnanti non è così diverso da quello di un campione rappresentativo di altri lavoratori UE, che, nel 2011, era di 38,1 ore a settimana (fonte Eurofound). D’altro canto, il numero minimo di ore di insegnamento stabilito per contratto varia considerevolmente tra i paesi europei, e va dalle 12 ore settimanali per il livello primario in Bulgaria e Croazia fino alle 36 ore in Islanda per il livello pre-primario.
Leggi tutto

Regione Lombardia. Aggiornamento piano di organizzazione rete scolastica a.s. 2013/201421. 5 nuove verticalizzazioni in istituti comprensivi di autonomie scolastiche di primo ciclo.

27/05/2013 - 10:30
Con Deliberazione della Giunta regionale n. 142 del 17 maggio 2013 è stato aggiornato il piano di organizzazione per l'anno scolastico 2013/2014 intervenendo sui casi lasciatiin sospeso (9) di  mancata verticalizzazione in istituti comprensivi di autonomie scolastiche di primo ciclo, rispetto ai quali era stato dato mandato alla Direzione Generale competente di procedere a un supplemento di istruttoria.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Dirigenti scolastici