Formazione iniziale

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

TFA PER IL SOSTEGNO, AL VIA IL X CICLO. AUTORIZZATI CORSI PER OLTRE 35.000 ASPIRANTI

27/06/2025 - 11:45
TFA per il sostegno, al via il X ciclo
Con D.M. 436 del 26 giugno 2025 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha autorizzato l'avvio del X ciclo di TFA per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti i gradi di istruzione per l'a.a. 2024/25. L'offerta formativa prevede l’accesso ai corsi di 35.784 aspiranti così suddivisi (allegato A) per grado di scuola: 
Leggi tutto

CORSI INDIRE DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO PER CHI HA ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO, DOMANDE FINO ALL'8 LUGLIO

27/06/2025 - 11:00
TFA Sostegno_2024
In data 25 giugno l’INDIRE ha pubblicato l'avviso con il quale dà avvio alla procedura di selezione degli aspiranti per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per il sostegno destinati ai docenti con almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, svolti nelle scuole statali o paritarie sul posto di sostegno negli ultimi 5 anni.
Leggi tutto

PERCORSI FORMATIVI PER IL SOSTEGNO PER DOCENTI CON SPECIALIZZAZIONE CONSEGUITA ALL'ESTERO, TERMINE PER RINUNCIA AL RICONOSCIMENTO PROROGATO AL 21 LUGLIO

24/06/2025 - 14:15
Con la nota 26269 del 20.6.2025 la Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIM ha disposto la proroga al 21 luglio 2025 della scadenza per l’espressione della rinuncia di cui all’art. 5, comma 3, del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77 e che riguarda i percorsi di specializzazione per coloro che hanno un titolo conseguito all'estero e un contenzioso in atto.
Leggi tutto

FORMAZIONE INIZIALE DOCENTI DELLE SECONDARIE E SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO, ORA SI POSSONO FREQUENTARE CONTEMPORANEAMENTE

21/03/2025 - 07:00
Partecipazione a concorso
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato un ulteriore decreto contenente i posti e la definizione dei criteri di selezione per l'attivazione dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale per i docenti delle scuole secondarie di I e II grado per l'a.a.2024/25.
Leggi tutto

PERCORSI ABILITANTI PER INSEGNAMENTO NELLA SECONDARIA, ELENCO DEI CORSI E DEI POSTI PER TUTTE LE CLASSI DI CONCORSO

02/04/2024 - 12:45
Percorsi di abilitazione
L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale, a partire dai dati diffusi a fine febbraio dal MUR, ha predisposto un elenco nel quale, per ogni classe di concorso della scuola secondaria di I e II grado, vengono riportati i percorsi abilitanti organizzati nelle diverse regioni italiane dalle Università e, per ciascuno di essi, il numero di corsisti che potranno essere ammessi a frequentarlo. In totale, ai percorsi abilitanti (di cui il Ministero dell’Università ha diffuso l’elenco in data 29 febbraio) potranno essere ammessi 51.583 aspiranti.
Leggi tutto

SCHEDA DI LETTURA DEL DL 19/2024 ("ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA")

06/03/2024 - 16:15
Scheda di Lettura PNRR
L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale riporta in una scheda (n.4/2024), corredati da brevi note di commento, i contenuti riguardanti la scuola del Decreto-Legge n. 19 del 02/03/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024.
Leggi tutto

PERCORSI ABILITANTI E GPS, QUESTION TIME DI "ORIZZONTE SCUOLA" VENERDÌ 2 FEBBRAIO ALLE ORE 15.00 CON ATTILIO VARENGO

02/02/2024 - 15:15
Percorsi abilitanti
Su percorsi abilitanti, di imminente avvio, e GPS si concentra l'attenzione del "Question Time" che la rivista Orizzonte Scuola manda in onda in diretta venerdì 2 febbraio alle ore 15.00.Alla trasmissione, condotta da Andrea Carlino, partecipa Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale CISL Scuola.
Leggi tutto

RICONOSCIMENTO DELLE ABILITAZIONI CONSEGUITE ALL'ESTERO,IMPORTANTI DECISIONI DEL CONSIGLIO DI STATO

02/01/2023 - 09:00
In data 28 e 29 dicembre c.a. sono state depositate le attese decisioni del Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, in merito alla riconoscibilità nel nostro ordinamento dei titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all'estero, segnatamente in Bulgaria e Romania.
Leggi tutto

CARTA DEL DOCENTE: aperta la piattaforma Online che consentirà agli esercenti e agli enti di formazione di registrarsi

29/11/2016 - 12:15
Carta del Docente, da oggi on line la piattaforma: al via la registrazione di esercenti ed enti di formazione   È da oggi on line - per consentire la registrazione di enti accreditati ed esercenti - l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it che, a partire dal 30 novembre, consentirà agli insegnanti di ruolo di utilizzare on line, attraverso un borsellino elettronico, i 500 euro per l’aggiornamento professionale.    
Leggi tutto

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO [notizia aggiornata al 18-11-2013]

13/11/2013 - 21:45
Aperte le iscrizioni nelle Università lombarde per la partecipazione alla selezione per l'accesso ai percorsi di specializzazione per il sostegno. Pubblichiamo riferimenti e informazioni essenziali relativi ai Corsi di specializzazione per il sostegno per personale docente abilitato attivati presso gli atenei lombardi autorizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Leggi tutto

Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: attivati 6.398 posti per il 2013/2014. In Lombardia 690 posti presso Università di Bergamo, Milano Bicocca e Milano Cattolica.

19/08/2013 - 12:45
Il Ministro ha firmato il 9 agosto il Decreto Ministeriale 706/2013 , con il quale si autorizza l'attivazione dei corsi di sostegno didattico agli alunni con disabilità per complessivi 6.398 posti.
Leggi tutto
Abbonamento a RSS - Formazione iniziale