 Con nota  prot. n.4989 del 21 maggio u.s. il ministero fornisce ulteriori  indicazioni relative allo svolgimento delle prove orali del Concorso docenti ai sensi del DDG n. 82/2012. Tra l'altro la nota si intrattiene sulla verifica della capacità di conversazione nella lingua straniera prescelta dal candidato, sull'accertamento della conoscenza, da parte del candidato, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Ricorda anche che, ai sensi del comma 4, del citato articolo 10, l'accertamento della conoscenza della lingua inglese è parte integrante della prova orale per i candidati ai posti di scuola primaria e che pertanto, tale accertamento assorbe quello relativo alla capacità di conversazione nella lingua straniera prescelta dal candidato, richiesto per tutte le altre procedure concorsuali.
Con nota  prot. n.4989 del 21 maggio u.s. il ministero fornisce ulteriori  indicazioni relative allo svolgimento delle prove orali del Concorso docenti ai sensi del DDG n. 82/2012. Tra l'altro la nota si intrattiene sulla verifica della capacità di conversazione nella lingua straniera prescelta dal candidato, sull'accertamento della conoscenza, da parte del candidato, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Ricorda anche che, ai sensi del comma 4, del citato articolo 10, l'accertamento della conoscenza della lingua inglese è parte integrante della prova orale per i candidati ai posti di scuola primaria e che pertanto, tale accertamento assorbe quello relativo alla capacità di conversazione nella lingua straniera prescelta dal candidato, richiesto per tutte le altre procedure concorsuali.











