Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

Personale ATA, “una tantum” ex CCNL 7.8.2014: nota unitaria

04/12/2014 - 19:45
Come si ricorderà lo scorso 7 agosto, presso l’ARAN, le Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Scuola (Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda) e l’Amministrazione hanno sottoscritto il CCNL per il riconos
Leggi tutto

Sentenza Corte Europea, il supporto della Cisl Scuola per la tua azione legale

03/12/2014 - 22:45
Contro la precarietà, per la stabilità del lavoro
Leggi tutto

Contributo per alunni che hanno conseguito il diploma nell’anno scolastico 2013/2014 con la votazione di 100 e l’attribuzione della lode.

29/11/2014 - 11:15
Accreditati i fondi di competenza di ciascun Ambito Territoriale per . In allegato relativo decreto di riparto delle risorse finanziarie D.D. USR Lombardia n.1802 del 21.11.2014.
Leggi tutto

Dote merito Regione Lombardia

29/11/2014 - 10:30
L'Ufficio IV della Direzione regionale ha pubblicato il seguente avviso relativo alla Dote merito Regione Lombardia a.s. 2013/2014
Si rammenta che a partire dal 17 novembre e fino al 10 dicembre c.a. alle ore 12.00, può essere presentata la domanda di dote scuola per la componente del merito.
Leggi tutto

1° DICEMBRE SIAMO IN SCIOPERO PER IL CONTRATTO! CI TROVI NEI DIVERSI PRESIDI, STAI CON NOI, SIAMO SINDACATO.

28/11/2014 - 20:30
Ci trovi a:  
Leggi tutto

Dopo lo sciopero del 1° dicembre, c'è il 2, il 3 e il 4 a ...

28/11/2014 - 18:45
Quando sentiamo parlare di riformare e rimodernare lo Stato, anche noi siamo totalmente d’accordo. Un obiettivo giusto, in linea con le esigenze dei lavoratori e dei pensionati e con la necessità del Paese di avere un ruolo importante sulla scena economica e politica europea e mondiale.          
Leggi tutto

Scrima: "Contro il blocco dei contratti chiediamo l’intervento della Corte Costituzionale"

28/11/2014 - 12:00
Comunicato Stampa - Volantino Contro il blocco dei contratti chiediamo l’intervento della Corte Costituzionale Cisl Lavoro Pubblico: “Governo pessimo datore di lavoro”
Leggi tutto

Sentenza Corte di Giustizia Europea: azioni legali

28/11/2014 - 11:15
​Le nostre sedi territoriali/provinciali mettono a disposizione il servizio di consulenza per informazioni sia relativamente al contenzioso in atto o già avviato, sia per l'avvio della procedura di contenzioso per il personale interessato a reclamare l'applicazione del diritto riconosciuto dalla Corte di Giustizia europea. Si raccomanda di accedere al servizio offerto agli iscritti con la documentazione necessaria a sostenere il diritto reclamato (contratti a tempo determinato).
Leggi tutto

La valutazione del sistema scolastico : il Ministro informa sul "Rapporto di autovalutazione"

28/11/2014 - 10:45
Nella giornata del 26 novembre il Ministero "informa" le OO.SS. su formar e contenuti del Rapporto di autovalutazione (RAV) delle istituzioni scolastiche. Cisl Scuola sospende il giudizio in attesa di conoscere la struttura del documento. Il 27 novembre la Ministra Stefania Giannini presntato #Lascuolasivaluta, il format per il Rapporto di Autovalutazione In Valutando, il blog sui temi della valutazione di Irsef-Irfed Lombardia trovi la comunicazione ministeriale e il collegamento al Protale della Valutazione con guida e documentazione del processo autovalutativo.
Leggi tutto

... in questo periodo per qualcuno la "crisi" morde più forte, diamo una mano!

27/11/2014 - 10:15
E' importante condividere i bisogni per condividere il senso della vita. In Italia 6.000.000 di persone soffrono la povertà. Di fronte a questo oceano di bisogno che neppure la società più perfetta può risolvere, chiunque avverte un senso di impotenza, ma anche l’urgenza di mettere a disposizione qualcosa di sé per aiutare chi ha bisogno. Per questo ti invitiamo a vivere con noi la Colletta Alimentare, un piccolo gesto offerto come esempio per tutti.
Leggi tutto

Dirigenti scolastici, il 4 dicembre manifestazione nazionale a Roma

27/11/2014 - 09:45
Dopo lo svolgimento - nelle scorse settimane - delle assemblee regionali unitarie che hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica la mobilitazione dei dirigenti scolastici contro l’atto unilaterale di rideterminazione del Fondo Unico Nazionale (FUN) per la retribuzione di posizione e di risultato, rideterminazione che provocherà una consistente e ingiusta decurtazione stipendiale, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Anp hanno indetto una “
Leggi tutto

Emissioni speciali e pagamento supplenti

27/11/2014 - 08:15
Il personale precario assunto con contratti a tempo determinato per supplenze brevi e temporanee possano avere, con l'emissione speciale di dicembre 2014, gli arretrati ancora spettanti per vari contratti. Le emissioni speciali non sono subito esigibili e occorre almeno una settimana perchè vengano effettivamente accreditate. Con 3 distinte note il MEF ha chiarito tutte le emissioni speciali/urgenti di dicembre.
Leggi tutto

Sentenza Corte Europea: si rafforza l’impegno della Cisl contro la precarietà

27/11/2014 - 06:45
La sentenza della Corte Europea, da tempo annunciata e dal contenuto sostanzialmente prevedibile, è un’ulteriore sollecitazione al Governo perché si muova nella direzione giusta, che da tempo gli stiamo indicando: lavoro stabile su tutti i posti di cui le scuole hanno bisogno per funzionare, a partire da una politica degli organici legata al reale fabbisogno e non vincolata dal rispetto di tetti rigidamente prefissati. Chi conosce come funziona la nostra scuola sa che non è una richiesta demagogica, destinata a dilatare smisuratamente i costi: si tratta infatti, in larga misura, di consolidare situazioni già oggi esistenti che non vi è alcuna ragione di continuare ad affidare a lavoro precario. 
Leggi tutto

1° DICEMBRE IN SCIOPERO PER IL CONTRATTO: I PRESIDI, LE AZIONI, ...

27/11/2014 - 06:30
"Il 1° dicembre i lavoratori della scuola e del pubblico impiego scioperano per il rinnovo dei propri contratti di lavoro. Ai lavoratori della scuola pubblica statale da sei anni non viene rinnovato il contratto. Il mancato rinnovo ha prodotto una perdita economica di circa il 12%, una perdita del potere d'acquisto dei salari mediamente di 5.000 euro.
Leggi tutto

Mobilità per l’a.s. 2015/16, siglata l’ipotesi di CCNI

27/11/2014 - 06:00
Dopo la conclusione del breve confronto - svoltosi nei giorni scorsi - tra organizzazioni sindacali ed Amministrazione, è stato sottoscritto nel pomeriggio odierno l’ipotesi di “CCNI mobilità per l’a.s. 2015/16” (che pubblicheremo non appena diffuso dal MIUR). Per accordo unanime del “tavolo negoziale” sono state apportate minime integrazioni e modifiche al fine di recuperare il ritardo di avvio della trattativa. Parte ora la “consistente” trafila relativa alla procedura autorizzativa: rilascio della certificazione sulle relazioni illustrativa e tecnico-finanziaria da parte della competente articolazione presso il MIUR del MEF (UCB, Ufficio Centrale Bilancio); visto del Dipartimento della Funzione Pubblica; valutazioni di competenza da parte della Ragioneria Generale dello Stato per il successivo rilascio del prescritto parere. Solo al termine dell'iter e in caso di parere favorevole, sarà possibile la sottoscrizione definitiva del CCNI e la pubblicazione da parte del MIUR degli specifici provvedimenti con i termini e le modalità di presentazione delle domande.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie