Formazione

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

INFORMATIVA DEL MINISTERO SULLE ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E IRC PER L'A.S. 2025/26

10/07/2025 - 17:15
Assunzione Personale
Nella serata di martedì 8 luglio si è conclusa l'informativa sulle assunzioni in ruolo del personale docente, IRC e educativo, pur non essendo ancora formalizzata l’autorizzazione del MEF sui contingenti relativi alle diverse tipologie di personale. Non è ancora pervenuta, ma dovrebbe essere imminente, la convocazione per l'informativa riguardante le assunzioni del personale ATA.
Leggi tutto

TFA PER IL SOSTEGNO, AL VIA IL X CICLO. AUTORIZZATI CORSI PER OLTRE 35.000 ASPIRANTI

27/06/2025 - 11:45
TFA per il sostegno, al via il X ciclo
Con D.M. 436 del 26 giugno 2025 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha autorizzato l'avvio del X ciclo di TFA per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti i gradi di istruzione per l'a.a. 2024/25. L'offerta formativa prevede l’accesso ai corsi di 35.784 aspiranti così suddivisi (allegato A) per grado di scuola: 
Leggi tutto

CORSI INDIRE DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO PER CHI HA UN TITOLO CONSEGUITO ALL’ESTERO, DOMANDE FINO ALL'8 LUGLIO

27/06/2025 - 11:00
L'Indire ha pubblicato mercoledì 25 giugno l'avviso con cui dispone l'avvio della procedura di selezione degli aspiranti per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per il sostegno, destinati a coloro che hanno completato corsi di formazione sul sostegno presso università estere e che si trovano in attesa del riconoscimento in Italia.    I posti complessivi attivabili sono 6.000.
Leggi tutto

CORSI INDIRE DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO PER CHI HA ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO, DOMANDE FINO ALL'8 LUGLIO

27/06/2025 - 11:00
TFA Sostegno_2024
In data 25 giugno l’INDIRE ha pubblicato l'avviso con il quale dà avvio alla procedura di selezione degli aspiranti per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per il sostegno destinati ai docenti con almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, svolti nelle scuole statali o paritarie sul posto di sostegno negli ultimi 5 anni.
Leggi tutto

CISL SCUOLA LOMBARDIA: NUOVA GUIDA ALLA SEGRETERIA REGIONALE

24/06/2025 - 15:30
Segreteria CISL Scuola Lombardia
Cambio al vertice per la CISL Scuola Lombardia. A prendere il timone della Segreteria regionale è Luisa Treccani, già segretaria della CISL Scuola Brescia – Vallecamonica, che succede a Monica Manfredini. Un passaggio di testimone importante, che conferma la volontà della CISL di valorizzare competenze e radicamento territoriale.
Leggi tutto

I FOCUS DELLA CISL SCUOLA: DUE INCONTRI FORMATIVI SU OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE E BUONE PRATICHE DELLE SEGRETERIE

17/02/2025 - 23:30
Formazione CISL Scuola
Sono rivolti in modo particolare a dirigenti scolastici, dsga e assistenti amministrativi i due incontri formativi della serie "I focus della CISL Scuola" in programma il 18 e il 25 febbraio sul tema: "Amministrazione trasparente: obblighi di pubblicazione e buone pratiche delle segreterie scolastiche". Relatrice dei due incontri, svolti in modalità on line con orario 14:00-16:00, la dirigente scolastica Anna Lamberti.
Leggi tutto

DENTRO IL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, SCHEDE DI APPROFONDIMENTO A CURA DELLA CISL SCUOLA

10/02/2025 - 07:45
Scheda Nuovo Contratto
La segreteria nazionale della CISL Scuola (Ufficio sindacale - legale) ha predisposto una scheda di approfondimento del nuovo contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2025/26-2027/28. Con un apposito indicatore, vengono evidenziate le parti che costituiscono una novità rispetto ai contratti precedenti. Sono inoltre segnalati i punti meritevoli di particolare attenzione per una corretta compilazione delle domande.  
Leggi tutto

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, WEBINAR IL 23 GENNAIO A CURA DI CISL SCUOLA, IRSEF IRFED E CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS

06/01/2025 - 16:15
Webinar Intelligenza artificiale
È in programma il 23 gennaio p.v. il terzo degli eventi formativi online promossi in collaborazione da CISL ScuolaIRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas sul tema “È giunto il tempo dell’Intelligenza Artificiale”. A breve sarà disponibile la locandina col programma dettagliato e le indicazioni per iscriversi e partecipare al webinar, che si articola in due sessioni nel corso della stessa giornata, la prima dalle 9 alle 13 e la seconda dalle 14 alle 18.
Leggi tutto

FILIERA FORMATIVA TECNOLOGICO-PROFESSIONALE (4+2), PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DA PARTE DELLE SCUOLE ENTRO IL 14 GENNAIO 2025

06/01/2025 - 16:00
Filiera Formativa tecnologico - professionale
Con l’intento di dare continuità al piano nazionale di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale, e in attesa del decreto interministeriale attuativo della legge 121 dell'8 agosto scorso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato, a cura del Dipartimento Istruzione, un Avviso pubblico (prot. 07 del 3.1.2025) contenente indicazioni per l’attivazione, anche nell'anno scolastico 2025/2026, dei percorsi quadriennali sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado, nell’ambito della filiera formativa tecnologico professionale.
Leggi tutto

DOPO 11 ANNI RINNOVATO IL CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE: DIVERSE SONO LE NOVITÀ E DIVERSI I PUNTI DI MIGLIORAMENTO

02/01/2025 - 20:00
Contratto Regionale Formazione
In data venerdì 20 dicembre, presso la sede di AEF, i rappresentanti degli enti lombardi e le OO.SS. hanno sottoscritto la nuova contrattazione regionale per i CFP della Lombardia.
Leggi tutto

AVVIO ALLA SANITA' INTEGRATIVA PER TUTTE LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI AI QUALI SI APPLICA IL CITATO CCNL.

09/09/2024 - 08:45
Formazione professionale assemblee
In applicazione della lettera G dell'art. 25 del CCNL FP 2024-2027 e dell'Accordo del 13 giugno c.a.., le Organizzazioni FORMA e CENFOP  e la presiderza di AGIDAE SALUS ISTRUZIONE hanno concordato lo scorso 27 agosto di dare concreto avvio alla SANITA' INTEGRATIVA per tutte le lavoratrici ed i lavoratori ai quali si applica il citato CCNL.   In allegato alla presente:   1) Accordo del 27 agosto 2024 2) Guida salus 3) Istruzioni e regolamento di adesione.    
Leggi tutto

PRONTA LA NUOVA APP CISL SCUOLA, DA OGGI A DISPOSIZIONE DELLE ISCRITTE E DEGLI ISCRITTI

16/09/2024 - 07:45
APP CISL Scuola
È disponibile da oggi. in versione profondamente rinnovata, la APP della CISL Scuola, uno strumento innovativo voluto per dare a tutte le iscritte e gli iscritti la possibilità di accedere più facilmente e immediatamente a molti dei servizi offerti dal sindacato e rimanere sempre in contatto con l'organizzazione territoriale, regionale, nazionale. 
Leggi tutto

ASSEMBLEA SINDACALE A DISTANZA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E FONDO ESPERO

17/06/2024 - 06:00
Assemblea Fondo Espero
E' convocata un'assemblea sindacale a distanza sulla PREVIDENZA COMPLEMENTARE E FONDO ESPERO per i lavoratori della Formazione Professionale e delle scuole che applicano il CCNL FISM il giorno 24 Giugno 2024 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Per partecipare collegarsi al link:  https://meet.google.com/bda-wkox-pgd o tilizzare il pulsante sottostante.  
Leggi tutto

INCONTRI SINDACALI FORMATIVI - INCONTRI SINDACALI INFORMATIVI REGIONALI ON LINE ELEZIONI CSPI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

30/03/2024 - 10:15
Incontri sindacali per Votazioni CSPI
La scrivente Organizzazione Sindacale indice, incontri sindacali informativi on line come sotto riportato per tutto il personale docente e ATA della scuola. Ordine del giorno:  
Leggi tutto

GLI ORGANI COLLEGIALI E IL NUOVO CONTRATTO DELLA SCUOLA

13/02/2024 - 20:15
Organi collegiali e nuovo contratto scuola
Dal momento che il CCNL recentemente rinnovato ha ridato un ruolo centrale agli organi col- legiali nelle scelte delle istituzioni scolastiche, riteniamo di fondamentale importanza rianimare gli organismi decisionali della scuola: Consiglio di classe, collegio docenti e consiglio d’istituto. Le stagioni di riforme calate dall’alto hanno demotivato e frequentemente abituato gli organi collegiali ad adeguarsi a qualsiasi azione o proposta che siano state avanzate, senza affrontarle in modo costruttivo e partecipato.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Formazione