Comunicati Barbacci

Iscrizione CISL Scuola

 

Elezioni Espero 27-28-29 Ottobre 2025

FIRMATO DEFINITIVAMENTE IL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA PER IL TRIENNIO 2019-21. UNA SCELTA GIUSTA E RESPONSABILE

14/07/2023 - 21:15
Rinnovo del contratto
Si chiude finalmente, con la firma avvenuta oggi, 14 luglio 2023, il lungo negoziato per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca per il triennio 2019/21. Un risultato importante, che consente di puntare ora l'attenzione sul rinnovo del triennio già in corso.
Leggi tutto

IVANA BARBACCI ALLE RAGAZZE E AI RAGAZZI IMPEGNATI NEGLI ESAMI: "LA VOSTRA PARTITA È ANCHE UN PO' LA NOSTRA"

21/06/2023 - 19:00
Barbacci esami
Care ragazze e ragazzi della maturità, anch’io voglio darvi il mio “in bocca al lupo” per gli esami che da oggi e per qualche giorno vi terranno impegnati. Esami che segnano davvero un momento importante di passaggio nella vostra vita proponendovi nuovi traguardi e nuove sfide.Lo faccio però da un punto di vista particolare, come rappresentante di quelle persone che hanno accompagnato per tanti anni il vostro percorso scolastico.
Leggi tutto

I DATI SULLA MOBILITÀ CONFERMANO L'INSENSATEZZA DEI VINCOLI. DICHIARAZIONE DI IVANA BARBACCI

26/05/2023 - 10:15
Rinnovo contratto. Firma parte economica
Se si esclude dal conto il numero degli insegnanti che si sono trasferiti non per propria volontà, ma perché in esubero sulla loro scuola, sono poco più di 40.000 i movimenti, a fronte di un organico che supera abbondantemente gli 800.000 posti. Se ne deduce che a compromettere la continuità didattica non è tanto la mobilità del personale di ruolo, che incide per una percentuale davvero modesta, ma l’abnorme numero di contratti precari, che si aggira anche quest’anno sui 200.000.
Leggi tutto

BARBACCI:"CALO DEGLI ALUNNI?"LA NOVITA' SAREBBE UNA POLITICA CHE NON PREVEDEA RICADUTE SUGLI ORGANICI"

12/05/2023 - 09:30
Alunni
Le proiezioni sul prevedibile calo del numero di alunni non sono una novità", afferma la segretaria generale di CISL Scuola di rimando alle affermazioni del ministro Valditara rilasciate stamattina all'ANSA, relative al calo demografico e alla paventata riduzione dell'organico della scuola, "la novità sarebbe non accettare come ineluttabile  una meccanica ricaduta sugli organici del personale, andando invece nella direzione di una rafforzata capacità della scuola di svolgere il suo compito, sempre più impegnativo, specie nelle aree di maggior disagio e di più acuta emergenza e
Leggi tutto

BARBACCI: BENE IL RINVIO DEI VINCOLI,MA SULLA MOBILITA' OCCORRE TORNARE AL CONTRATTO

23/04/2023 - 11:00
Ivana Barbacci
La segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, ha così commentato, in un suo comunicato stampa, la pubblicazione del decreto legge che rinvia di un anno l'applicazione dei vincoli alla mobilità per i docenti neo assunti:
Leggi tutto

EDUCARE ALLA PACE. IL 31 MARZO AD ASISI LEZIONE DI IVANA BARBACCI PER LA SCUOLA SOCIO-POLITICA G.TONIOLO

30/03/2023 - 18:30
Educare alla pace
Nell'ambito del programma di incontri organizzati dalla scuola socio -politica "Giuseppe Toniolo" di Assisi, venerdì 31 marzo alle ore 19 presso l'Istituto Serafico di Assisi (viale Marconi, 6) la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, terrà una lezione sul tema: "Educare alla pace. Il contributo della scuola nel superamento delle disuguaglianze, delle povertà e dei conflitti".Nella locandina allegata sono indicate le modalità di partecipazione agli incontri.
Leggi tutto

BARBACCI: RIMETTIAMO AL CENTRO IL VERO SIGNIFICATO DELLA MANIFESTAZIONE DI FIRENZE

06/03/2023 - 11:15
Manifestazione Firenze
Chi era in piazza ieri a Firenze ha visto una manifestazione un po’ diversa da quella raccontata dai telegiornali, tutti concentrati sulla presenza di alcuni leader politici e sulle loro prove di dialogo.
Leggi tutto

"DILLO COI FIORI,BLANCO(SENZA CALPESTARE LE AIUOLE)".IVANA BARBACCI COMMENTA L'EPISODIO NEL SUO "FACCIAMO IL PUNTO"

09/02/2023 - 08:30
Facciamo il punto, Ivana Barbacci
Leggi tutto

BARBACCI: LA SCUOLA RESTI UNITARIA E NAZIONALE,SOPRATTUTTO PER LE MODALITA'DEL RECLUTAMENTO E LE ABILITAZIONI

08/01/2023 - 19:30
Barbacci DLGS 36
“Per la Cisl Scuola è indispensabile mettere in sicurezza il sistema di istruzione pubblica, nella sua dimensione unitaria e nazionale, rispetto a ogni ipotesi di regionalizzazione. Diversamente, si andrebbe in direzione esattamente opposta a quella indicata dal Pnrr, che punta a ridurre ed eliminare disparità e disuguaglianze ancora molto marcate fra le diverse aree del Paese anche per quanto riguarda gli esiti formativi”.
Leggi tutto

"ANNO NUOVO, VESTE NUOVA". L'EDITORIALE DI IVANA BARBACCI SULL'ULTIMO NUMERO DI "SCUOLA E FORMAZIONE"

16/12/2022 - 11:45
Scuola e Formazione-editoriale
È stato inviato a tutte le iscritte e gli iscritti alla CISL Scuola l'ultimo numero di "Scuola e Formazione". Non è solo l'ultimo numero dell'anno, come spiega nel suo editoriale la segretaria generale Ivana Barbacci, dando conto di un progetto di rinnovamento degli strumenti di comunicazione che tocca anche un prodotto di lunga e consolidata tradizione come la nostra rivista.
Leggi tutto

BARBACCI, NO AD APPROCCI PUNITIVI, MESCOLARE CON OBBLIGO SCUOLA È SCIOCCHEZZA

24/11/2022 - 23:45
Ivana Barbacci
"La dispersione scolastica è una piaga di antica data, non vedo che senso abbia mescolare questo tema con quello del reddito di cittadinanza. Quest'ultimo è oggetto di polemiche spesso assai strumentali, in un senso e nell'altro. Non vedo l'utilità di trasferire su quel terreno anche un problema che non si può affrontare e tanto meno risolvere con approcci punitivi”. Lo ha affermato Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola in merito alle dichiarazioni del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Leggi tutto

TAVOLA ROTONDA SUL NUOVO CONTRATTO CON I SEGRETARI GENERALI DEI SINDACATI. VEDI IL VIDEO DELLA DIRETTA TRASMESSA IERI ALLE 14:30 SU ORIZZONTE SCUOLA

15/11/2022 - 08:15
intervista ai segretari nuovo contratto 2022
I segretari generali dei sindacati scuola a confronto dopo la firma della parte economica del contratto, avvenuta venerdì scorso 11 novembre. Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Orizzonte Scuola, ieri 14 novembre alle 14:30 sono intervenuti  Ivana Barbacci (Cisl FSUR), Francesco Sinopoli (Flc Cgil), , Giuseppe D’Aprile (Uil Scuola Rua), Elvira Serafini (Snals), Rino Di Meglio (Gilda) e Marcello Pacifico (Anief).
Leggi tutto

TUTTO SULL'ACCORDO PER IL NUOVO CONTRATTO: IVANA BARBACCI IN DIRETTA ALLE 16.30 PER LA TECNICA DELLA SCUOLA

12/11/2022 - 11:30
Rinnovo contratto intervista ai segretari
Si parla dell'accordo per la sottoscrizione di una prima sequenza contrattuale sulla parte economica del CCNL, alla firma nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, all'ARAN.
Leggi tutto

FIRMATA L'IPOTESI DI CCNL SUI PRINCIPALI ASPETTI DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA. IL TESTO DELL'INTESA

12/11/2022 - 11:30
Firmato Contratto 2022
Firmata oggi, 11 novembre, all’ARAN l’ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca per il triennio 2019/2021. Come da impegni ribaditi dallo stesso Ministro Valditara, i benefici previsti dall’accordo troveranno immediata applicazione, con la liquidazione degli arretrati entro il prossimo mese di dicembre.L’intesa è stata firmata da Ivana Barbacci per la Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca e dal segretario confederale Ignazio Ganga per la CISL.
Leggi tutto

BARBACCI: SUL CONTRATTO FATTO UN BUON LAVORO NELL'INTERESSE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E DELLA SCUOLA STESSA

11/11/2022 - 10:30
Barbacci nuovo contratto 2022
L’incontro che si è svolto oggi a viale Trastevere, con la partecipazione diretta del ministro Valditara, segna una svolta decisiva nel confronto fra le parti per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca”. Lo dichiara Ivana Barbacci, segretaria generale della  Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca al termine della riunione nella quale Ministro e Sindacati hanno condiviso un accordo che in sostanza prevede una prima sequenza contrattuale di natura economica, da definire nella giornata di domani, con l’utilizzo del 95% delle risorse disponibili,
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Comunicati Barbacci