Solidarietà al popolo Ucraino

APPROVATA LA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023(LEGGE 29 DICEMBRE 2022 N.197). SCHEDA CISL SCUOLA

02/01/2023 - 09:15
Legge di bilancio n.197
La legge di bilancio per il 2023, approvata definitivamente in data 29 dicembre, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2023.Sui contenuti della legge è disponibile in allegato una scheda illustrativa predisposta dalla Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale/Legislativo).
Leggi tutto

IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO "MILLEPROROGHE",UNA SCHEDA ILLUSTRATIVA DELLA CISL SCUOLA

02/01/2023 - 09:00
Decreto Milleproroghe del 29 dicembre 2022
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cosiddetto "milleproroghe").Sui contenuti del provvedimento, che dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni ma che entra in vigore a partire dal 30 dicembre, la Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio sindacale/legale) ha predisposto una scheda di lettura.
Leggi tutto

RICONOSCIMENTO DELLE ABILITAZIONI CONSEGUITE ALL'ESTERO,IMPORTANTI DECISIONI DEL CONSIGLIO DI STATO

02/01/2023 - 09:00
In data 28 e 29 dicembre c.a. sono state depositate le attese decisioni del Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, in merito alla riconoscibilità nel nostro ordinamento dei titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all'estero, segnatamente in Bulgaria e Romania.
Leggi tutto

AUGURI DI BUON NATALE 2022 E FELICE ANNO NUOVO

25/12/2022 - 11:30
Natività - Auguri CISL Scuola Lombardia
Che il Natale ci faccia trovare Gesù e, con lui, il bandolo della nostra esistenza redenta, la festa di vivere, il gusto dell’essenziale, il sapore delle cose semplici, la gioia del dialogo, il piacere della collaborazione, la voglia dell’impegno storico, la tenerezza della preghiera…   + Tonino Bello
Leggi tutto

"ANNO NUOVO, VESTE NUOVA". L'EDITORIALE DI IVANA BARBACCI SULL'ULTIMO NUMERO DI "SCUOLA E FORMAZIONE"

16/12/2022 - 11:45
Scuola e Formazione-editoriale
È stato inviato a tutte le iscritte e gli iscritti alla CISL Scuola l'ultimo numero di "Scuola e Formazione". Non è solo l'ultimo numero dell'anno, come spiega nel suo editoriale la segretaria generale Ivana Barbacci, dando conto di un progetto di rinnovamento degli strumenti di comunicazione che tocca anche un prodotto di lunga e consolidata tradizione come la nostra rivista.
Leggi tutto

IN UN "VOLANTONE " L'ANALISI E LE PROPOSTE DELLA CISL SULLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023.IL 15 DICEMBRE ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA

11/12/2022 - 11:15
Migliorare la manovra - Assemblea nazionale
In un "volantone" predisposto in previsione delle iniziative in corso nei territori e in previsione dell'Assemblea Nazionale in programma a Roma il 15 dicembre la CISL passa in rassegna i principali contenuti della legge di bilancio in discussione alle Camere, evidenziandone aspetti positivi e criticità.
Leggi tutto

LUIGI SBARRA: SULLA LEGGE DI BILANCIO INTENSIFICARE IL CONFRONTO,CI SONO MARGINI PER OTTENERE MIGLIORAMENTI

11/12/2022 - 10:30
Sbarra legge di bilancio
Un giudizio articolato, con la possibilità di ottenere cambiamenti su criticità che sono state rappresentate nell’incontro a Palazzo Chigi e sulle quali la CISL continuerà nei prossimi giorni un’azione serrata di confronto anche con le forze politiche e i gruppi parlamentari.
Leggi tutto

RINNOVO CONTRATTO, FIRMATA LA PARTE ECONOMICA,SUBITO GLI ARRETRATI. BARBACCI:CONFRONTO E NEGOZIATO LA VIA MAESTRA

11/12/2022 - 10:15
Rinnovo contratto. Firma parte economica
Ottenuto il via libera della Corte dei Conti, la sequenza contrattuale che anticipa nella misura del 95% i benefici economici del nuovo CCNL del comparto istruzione e ricerca ha visto oggi la firma definitiva da parte dell’ARAN e dei sindacati. Impegnata fuori Roma per impegni assunti in precedenza con la struttura territoriale di Cuneo, la segretaria generale Ivana Barbacci ha confermato in collegamento on line la sottoscrizione da parte della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca.
Leggi tutto

AVVISO: INCONTRO RIMANDATO AL GIORNO 20/12 ORE 14:00 --LA FIGURA DEL DSGA NELLA SCUOLA NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA - PERCORSO UTILE ALLA PREPARAZIONE

02/12/2022 - 11:00
La figura del DSGA
AVVISO: INCONTRO RIMANDATO AL GIORNO 20/12 ORE 14:00  Presentazione del bando e del percorso. Presentazione del bando e del percorso. Paola Serafin - Segretaria Cisl scuola 20/12/2022 ore 14,00 Ore 15 LEZIONI • Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell’Unione europea. • Diritto civile. •Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato. • Legislazione scolastica.
Leggi tutto

RINNOVO CCNL E PERSONALE ATA,TAVOLA ROTONDA DI ORIZZONTE SCUOLA IL 30 NOVEMBRE

30/11/2022 - 01:00
Rinnovo contratto ATA
Il personale Ata e il rinnovo del contratto sono al centro dell’approfondimento curato dalla redazione di Orizzonte Scuola.In diretta su Facebook e YouTube, mercoledì 30 novembre alle ore 16:00 ci saranno Attilio Varengo (Cisl Scuola), Anna Maria Santoro (Flc Cgil),  Alberico Sorrentino (Anief) e Giorgio Germani (Anquap).Conduce Andrea Carlino, giornalista di Orizzonte Scuola.
Leggi tutto

NUOVA PROCEDURA DI ASSUNZIONE SU POSTI DI SOSTEGNO, UNA SCHEDA DELLA CISL SCUOLA

30/11/2022 - 00:45
Graduatorie Regionali ATA
La segreteria nazionale della CISL Scuola (ufficio sindacale/legislativo) propone una dettagliata scheda illustrativa della nuova procedura di assunzione su posti di sostegno di cui al decreto ministeriale 30 settembre 2022, n. 259.La scheda contiene utili indicazioni sulle modalità di accesso alle nuove graduatorie regionali e sulla loro gestione, con risposte formulate sulla base dei quesiti maggiormente ricorrenti sull'argomento.
Leggi tutto

SBARRA: TROPPE LE COSE CHE NON VANNO NELLA LEGGE DI BILANCIO.APRIRE SUBITO IL CONFRONTO PER CAMBIARLA

30/11/2022 - 00:45
Sbarra Segretario Nazionale
Non sono poche, né di poco conto, le obiezioni che la CISL muove nei confronti della legge di bilancio che il Governo Meloni si accinge a consegnare all’esame delle Camere: da qui la richiesta di aprire immediatamente un tavolo di discussione con le forze sociali, per “non spezzare il filo del dialogo, ma anzi assicurare continuità e stabilità al confronto, nell’interesse del Paese”. Diversamente, non è escluso il ricorso a manifestazioni da decidere insieme alle strutture dell’organizzazione.
Leggi tutto

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE,L'IMPEGNO DI CISL E CISL SCUOLA

28/11/2022 - 22:00
No alla violenza contro le donne
Oggi 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un male antico e trasversale che interessa anche le società più "avanzate". Come ci dicono le statistiche nazionali e internazionali più accreditate, la violenza contro le donne viene esercitata in tutti i contesti in cui si articola il nostro vivere civile: familiare, sociale, lavorativo.
Leggi tutto

NUOVI PROFILI PERSONALE ATA, NON BASTA IMPORTARE MODELLI DA ALTRI COMPARTI, LA SCUOLA HA SUE SPECIFICITÀ

24/11/2022 - 23:45
Giornata non lavorata primo settembre 2019 neo assunti
In relazione alla trattativa avviata con l’ARAN si è affrontato il tema della definizione dei nuovi profili professionali per il personale ATA. L’Agenzia ha illustrato alle Organizzazioni Sindacali le possibili soluzioni riguardanti da un lato l’inquadramento del personale assistente amministrativo “facente funzione” di DSGA, dall’altro il riconoscimento di una valorizzazione per il personale già di ruolo in quest’ultimo profilo.
Leggi tutto

BARBACCI, NO AD APPROCCI PUNITIVI, MESCOLARE CON OBBLIGO SCUOLA È SCIOCCHEZZA

24/11/2022 - 23:45
Ivana Barbacci
"La dispersione scolastica è una piaga di antica data, non vedo che senso abbia mescolare questo tema con quello del reddito di cittadinanza. Quest'ultimo è oggetto di polemiche spesso assai strumentali, in un senso e nell'altro. Non vedo l'utilità di trasferire su quel terreno anche un problema che non si può affrontare e tanto meno risolvere con approcci punitivi”. Lo ha affermato Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola in merito alle dichiarazioni del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Lombardia RSS