BARBACCI: SU RICORSO SU CCNI MOBILITA',COSA EMERGE DA UN'ATTENTA LETTURA DELLA SENTENZA

13/07/2022 - 08:30
Ivana Barbacci su Decreto Reclutamento
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento antisindacale, avendo il Ministero stesso – a detta del Giudice - escluso dalla trattativa più organizzazioni che avrebbero avuto diritto a parteciparvi.
Leggi tutto

SINGOLARI COMMENTI ALLA SENTENZA SUL CCNI MOBILITA'. "ABBIAMO VINTO, MA NON PREOCCUPATEVI.."

12/07/2022 - 10:15
Barbacci DLGS 36
Non capita molto spesso che chi vince un ricorso abbia come prima preoccupazione quella che la sua “vittoria” non produca effetti. E invece è quello che sta succedendo, ora che il giudice del lavoro ha accolto il ricorso contro il contratto sulla mobilità: chi lo aveva impugnato, si affretta a precisare che i movimenti disposti non saranno annullati.
Leggi tutto

BONUS DI 200€ AI PRECARI,IL GOVERNO RISOLVA IL PARADOSSO. VOTATO ALLA CAMERA UN ORDINE DEL GIORNO

12/07/2022 - 10:15
Giovedì scorso la Camera ha votato la fiducia al Governo sul decreto “aiuti”; lunedì è previsto il voto sul testo, che passerà quindi al Senato per la definitiva conversione in legge entro il termine del 15 luglio. Com’era prevedibile, non sono state introdotte le modifiche richieste al fine di consentire l’erogazione del bonus di 200 euro anche al personale precario in servizio fino al 30 giugno, impossibilitato a ricevere il beneficio perché privo di busta paga nel mese di luglio.
Leggi tutto

BONUS DI 200€ SARA' PAGATO A LUGLIO CON CEDOLINO SEPARATO. PER I PRECARI LA BEFFA OLTRE AL DANNO?

12/07/2022 - 10:00
Bonus 200 euro
Come riportato il giorno 8 luglio sul sito NoiPa, l’indennità una tantum di 200,00 € sarà erogata in favore dei lavoratori dipendenti aventi diritto, le cui retribuzioni sono gestite dal Sistema NoiPA, entro il mese di luglio 2022 con cedolino separato.Si precisa che l’indennità una tantum non ha alcun impatto fiscale, non è pensionabile, né rappresenta una detrazione e si sostanzia in un’erogazione di somma netta in busta paga.
Leggi tutto

BARBACCI: I DATI INVALSI SIANO PUNTO DI PARTENZA PER EFFICACI STRATEGIE DI INTERVENTO

12/07/2022 - 10:00
Ivana Barbacci
I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre un’azione convergente della scuola e di tutti i soggetti, a partire dalle autonomie locali, che ne devono sostenere attivamente l’impegno, impossibile da reggere nella condizione di isolamento in cui troppo spesso le istituzioni scolastiche si trovano ad agire.
Leggi tutto

SI DISCUTE ALL'ARAN SU UN NUOVO ORDINAMENTO DELL'AREA ATA CHE VALORIZZI PIENAMENTE IL PERSONALE

12/07/2022 - 09:45
News_Personale_ATA
Il 6 luglio 2022, si è tenuto presso l'ARAN il previsto incontro sul riordino degli ordinamenti del personale ATA nell’ambito del negoziato per il rinnovo del CCNL. L'Agenzia ha fornito una prima bozza di lavoro, che rappresenta, per indicazione stessa del Presidente dell'Agenzia, il testo su cui si erano avviati i lavori della commissione paritetica istituita dal vigente CCNL.
Leggi tutto

NUOVO PROFILO PER L'ASSISTENTE DELL'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE, AUDIZIONE PRESSO LE COMMISSIONI VII E XI DELLA CAMERA

12/07/2022 - 09:45
Si è svolta in data 7 luglio 2022 l'audizione informale, presso le Commissioni riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati, dei rappresentanti di CISL SCUOLA, FLC CGIL, UIL SCUOLA e UGL SCUOLA, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2887 Bucalo, recante modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, in cui si prevede l’introduzione, nei ruoli del personale scolastico, del profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione.
Leggi tutto

BARBACCI, GARANTIRE IL BONUS DI 200€ AL PERSONALE PRECARIO. PRESSING SU FORZE POLITICHE E PARLAMENTO

06/07/2022 - 10:00
Barbacci DLGS 36
Va trovata subito una soluzione per evitare che decine di migliaia di precari non si vedano riconosciuto il bonus di 200 euro la cui liquidazione è prevista con lo stipendio di luglio. La CISL Scuola è impegnata, insieme alla Confederazione, a sostenere un necessario intervento di legge e sta sollecitando in tal senso le forze politiche e i gruppi parlamentari perché se ne facciano subito carico. Quello del bonus è un problema che riguarda tutti i precari, non solo quelli della scuola, dove tuttavia il numero di chi lavora con contratto a termine è particolarmente elevato.
Leggi tutto

BARBACCI:ALL'ARAN NEGOZIATO COMPLESSO,SERVE IMPEGNO DI TUTTI PER UN CONFRONTO COSTRUTTIVO

01/07/2022 - 06:45
Ivana Barbacci, Segretaria Generale CISL Scuola
Con l’incontro di ieri, 28 giugno, si è fatto un altro passo per entrare finalmente nel vivo del negoziato, un confronto che non sarà facile perché affronta nodi di una certa complessità, a partire da quello delle risorse, al momento non sufficienti rispetto agli obiettivi prefissati, per arrivare a quello del rapporto tra legge e contratto che entrerà in gioco su molti aspetti, sia economici che normativi. Basta richiamare il tema dei vincoli alla mobilità per avere chiaro il problema, o altri come la formazione e le carriere.
Leggi tutto

IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE 79/2022DI CONVERSIONE DEL DL 36.I CONTENUTI IN UNA SCHEDA DELLA CISL SCUOLA

01/07/2022 - 06:30
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ed entra in vigore dal 30 giugno, la legge 29 giugno 2022, n. 79, con la quale viene convertito il Decreto Legge 30 aprile 2022, n.
Leggi tutto

BARBACCI:RESTA IL GIUDIZIO FORTEMENTE CRITICO SUL DECRETO 36,NONOSTANTE QUALCHE POSITIVA MODIFICA

23/06/2022 - 18:00
Barbacci DLGS 36
Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e ottenendo nel corso della discussione in Senato le modifiche da noi richieste. Ciò che non cambia sostanzialmente, però, è l’impianto di un sistema di reclutamento che non tiene conto delle reali esigenze della scuola, né dell’esito fallimentare di modelli ricorrentemente proposti negli ultimi anni.
Leggi tutto

ASSEMBLEA DOCENTI IRC- VENERDI' 24 GIUGNO 2022 ORE 17:30

22/06/2022 - 18:15
Assemblea docenti IRC
Nuove prospettive di stabilizzazione per i docenti IRC. Assemblea nazionale on line *venerdì  24 giugno, ore 17.30*
Leggi tutto

SCELTA DELLE SEDI PER I DOCENTI(GAE) E ATA (24 mesi);APERTE LE FUNZIONI POLIS

21/06/2022 - 23:45
ATA 24 mesi
Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato l'avvenuta apertura delle funzioni POLIS per la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi (Allegato G) da parte del personale ATA presente nelle graduatorie dei 24 mesi. Gli aspiranti potranno utilizzare le funzioni a partire dalle ore 9.00 del 20 giugno 2022 e sino alle ore 23.59 dell’11 luglio p.v.
Leggi tutto

APPROVATO L'EMENDAMENTO PER LA PROCEDURA CONCORSUALE STRAORDINARIA RISERVATA AI DOCENTI IRC

21/06/2022 - 23:30
Le Commissioni 1^ e 7^ del Senato (rispettivamente Affari costituzionali e Istruzione) hanno approvato l’emendamento 47.14 al D.L. 36/2022, fortemente sostenuto dalla CISL Scuola, che introduce all’art.1bis della legge 159/2019 una procedura straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica che, in possesso dell'idoneità rilasciata dall'ordinario diocesano competente per territorio, abbiano svolto almeno 36 mesi di servizio nell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali.
Leggi tutto

"LA SCUOLA MERITA DI PIU'. I SINDACATI INTERROGANO LA POLITICA". PRESIDIO A ROMA IL 22 GIUGNO 2022

21/06/2022 - 23:15
La scuola merita di più
Sindacati di nuovo in piazza domani, 22 giugno, per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate. L’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams si confronteranno con i rappresentanti delle forze politiche per rilanciare la discussione su temi che vanno dal rinnovo del contratto, per il quale è necessario l’investimento di ulteriori risorse, alla lotta al precariato, al rispetto delle prerogative contrattuali.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Lombardia RSS