CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA, FIRMATO IL RINNOVO PER IL 2022/24, IMPEGNO AD AVVIARE SUBITO IL NEGOZIATO PER IL TRIENNIO 2025/27

06/11/2025 - 00:45
Firmato il Contratto
Firmata all’ARAN l’intesa per il rinnovo del CCNL 2022/24 del comparto istruzione e ricerca.
Leggi tutto

CONCORSI PNRR 3, LE DATE DELLA PROVA SCRITTA: 27 NOVEMBRE PRIMARIA E INFANZIA, 1-5 DICEMBRE PER LA SECONDARIA

06/11/2025 - 00:30
Sicurezza scuole
Con due distinti avvisi, a firma del Direttore generale per il personale scolastico, il Ministero ha reso note le date di svolgimento delle prove scritte delle procedure concorsuali per titoli ed esami finalizzate al reclutamento dei docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. Per la scuola dell'infanzia e primaria le prove si svolgeranno giovedì 27 novembre, con turno mattutino e pomeridiano. Queste le date e i turni per i concorsi della seconda DATA
Leggi tutto

L'INCONTRO FRA PERSONE È DIMENSIONE FONDAMENTALE NELL'AZIONE EDUCATIVA. PAPA LEONE XIV PER IL GIUBILEO DEL MONDO EDUCATIVO

06/11/2025 - 00:30
Giubileo del Mondo Educativo
Breve ma intenso e ricco di significato il messaggio rivolto da papa Leone XIV venerdì 31 ottobre in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo del mondo educativo. Dopo aver ricordato l’appellativo di magistra con cui nel 1961 papa Giovanni XXIII volle indicare la Chiesa in una sua nota enciclica (Mater et Magistra), papa Prevost ha sottolineato anzitutto il valore dell’incontro profondo fra persone come dimensione fondamentale dell'educazione, mancando la quale “qualsiasi proposta educativa è destinata a fallire”.
Leggi tutto

LA RELAZIONE CON LE NUOVE GENERAZIONI AL CENTRO DELLA PROFESSIONE DOCENTE. È QUANTO EMERGE DALL’INDAGINE CONDOTTA DA CISL SCUOLA E TUTTOSCUOLA

06/11/2025 - 00:30
Essere Insegnanti Oggi
Realizzata in preparazione dell’VIII Congresso dalla CISL Scuola, in collaborazione con la rivista Tuttoscuola e la Fondazione Ezio Tarantelli, l’indagine “Essere insegnanti oggi. Per una rinnovata professionalità” si prefigge di rilevare la percezione che i docenti hanno della propria condizione professionale, mettendone in evidenza gli aspetti ritenuti più problematici, insieme alle motivazioni e alle attese che i docenti stessi manifestano rispetto alla propria condizione lavorativa.
Leggi tutto

ESPERIENZE SUL TERRITORIO: LA PRECARIETÀ DEL PERSONALE NELLA SCUOLA

25/10/2025 - 08:45
Didacta _Panel
Strumenti e risorse per la valorizzazione del personale - Quartiere Fieristico di Riva del Garda - Eventi DIDACTA 2025 EDIZIONE TRENTINO Durante gli incontri territoriali promossi dalla CISL Scuola, è emerso con forza un quadro comune a molte realtà regionali: la scuola italiana vive una condizione di precariato cronico che coinvolge sia i docenti sia il personale ATA, con ricadute dirette sulla qualità del sistema educativo e sull’attrattività della professione.
Leggi tutto

CORSO CISL SCUOLA - IRSEF IRFED DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PNRR 3, IL PROGRAMMA DEFINITIVO. PRIMA LEZIONE IL 29 OTTOBRE

24/10/2025 - 13:45
Programma del Corso
È stata completata la definizione del programma di svolgimento del corso di preparazione ai concorsi PNRR 3 organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED (vedi allegato). Si ricorda che il termine per le iscrizioni al corso è fissato al 24 ottobre: la direzione si riserva di accogliere ulteriori iscrizioni pervenute in data successiva.
Leggi tutto

FIRMATA AL MIM L’IPOTESI DI CCNI SULLE ECONOMIE DEL FMOF E LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

24/10/2025 - 13:45
Accordo parità di genere ENAIP
Nel corso della mattinata è stata sottoscritta al Ministero dell’Istruzione e del Merito l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) relativa alla distribuzione delle economie del FMOF e agli interventi di valorizzazione del personale scolastico. L’accordo prevede, a titolo di una tantum, diversi stanziamenti destinati a docenti e personale ATA per il triennio 2024-2026, con un importo complessivo pari a 31,8 milioni di euro (lordo Stato). Tra le principali voci:
Leggi tutto

ASSEMBLEA ESPERO - REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO ORGANIZZATO DALLA CISL SCUOLA LOMBARDIA - 20 OTTOBRE 2025

24/10/2025 - 09:45
Espero_2025
A partire dalle ore 9 del 27 ottobre e fino alle ore 23.59 del 29 ottobre 2025 si vota per eleggere i trenta componenti in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori nell'Assemblea dei Delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare del personale scolastico. Altri trenta componenti fanno parte dell'Assemblea in quanto designati dai datori di lavoro (MIM e MEF, formazione professionale).
Leggi tutto

ASSEMBLEA ESPERO - INCONTRO ORGANIZZATO DALLA CISL SCUOLA LOMBARDIA - 28 OTTOBRE 2025 DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 16.00

21/10/2025 - 10:45
ASSEMBLEA ESPERO_28 OTTOBRE
OGGETTO: Assemblea Espero -  A TUTTE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA La scrivente Organizzazione Sindacale indice un’assemblea regionale a distanza per il tutto il personale docente e ATA fuori dall’orario di servizio per il giorno: MARTEDI’ 28 OTTOBRE 2025 DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 16.00 Ordine del giorno: -  Fondo Espero: domande e risposte -  Silenzio assenso - Elezione Assemblea Soci Espero: 27/28/29 Ottobre 2025 -  Varie ed eventuali
Leggi tutto

PARTE IL 29 OTTOBRE IL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PNRR3 ORGANIZZATO DA CISL SCUOLA E IRSEF IRFED

21/10/2025 - 10:45
Concorso PNRR3
Come per le precedenti tornate concorsuali, CISL Scuola e IRSEF IRFED sono pronte a dare un valido supporto alla preparazione di chi intende partecipare ai concorsi PNRR3 con un programma di lezioni in modalità on line, le prime delle quali già fissate per mercoledì 29 ottobre e per lunedì 3 novembre, entrambe con orario 16.30-18.30.
Leggi tutto

BONUS MAMME 2025, CIRCOLARE DEL MINISTERO. CHI PUÒ FRUIRNE, COME PRESENTARE LA DOMANDA

21/10/2025 - 10:45
Bonus mamme
Con la circolare prot. n. 7586 del 6/10/2025 il MIM fornisce indicazioni in merito alla fruizione del cosiddetto "bonus mamme" da parte delle lavoratrici in servizio presso le Istituzioni scolastiche.
Leggi tutto

PRESTAZIONI SANITARIE INTEGRATIVE, SOTTOSCRITTO UN NUOVO TESTO DEL CCNI PER ESTENDERE LA COPERTURA ANCHE AI SUPPLENTI 30 GIUGNO

21/10/2025 - 10:45
Assistenza sanitaria
Si è svolto nella mattinata di lunedì 20 ottobre l'incontro in programma al Ministero per la sottoscrizione di un nuovo testo del CCNI sulla assistenza sanitaria integrativa, a seguito di un incremento delle risorse a tal fine destinate, incremento pari a 15 milioni di euro che il Decreto-legge 127/2025 ha reso disponibili onde poter estendere l’assistenza sanitaria integrativa anche al personale con contratto fino al 30 giugno.
Leggi tutto

IL SENATO APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE DEL DL 127/2025. ACCOLTE ALCUNE PROPOSTE DELLA CISL SCUOLA

21/10/2025 - 10:45
Senato
Nel corso della seduta del 15 ottobre il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del DL. 127/2025 sulla riforma dell’esame di maturità. Per la definitiva approvazione occorre adesso attendere il voto della Camera, ma il testo approvato dal Senato presumibilmente non subirà modifiche.
Leggi tutto

Assemblea Regionale Espero

20/10/2025 - 08:30
Argomento: Assemblea Regionale Espero Ora: 20 ott 2025 08:00 AM Roma Entra nella riunione in Zoom https://us06web.zoom.us/j/83772019074?pwd=wOIduKN9b1rlDLpHUUl1LHMcV9LTv9.1     ID riunione: 837 7201 9074 Codice d’accesso: 884370
Leggi tutto

ISTITUZIONI EDUCATIVE E SCOLASTICHE LAICHE, SI LAVORA PER UN NUOVO CCNL CON L'ASSOCIAZIONE PAIDEIA - CONFCOMMERCIO

14/10/2025 - 13:00
Lo scorso 23 settembre CISL ScuolaCISL FSUR – Federazione Scuola Università e Ricerca, FLC CGIL e Associazione Paideia - Confcommercio hanno ufficialmente avviato un percorso comune orientato a definire un nuovo CCNL delle istituzioni educative e scolastiche laiche di ogni ordine e grado, finalizzato a garantire a tutte le lavoratrici e i lavoratori qualità normativa e salariale, equità e riconoscimento delle professionalità.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Lombardia RSS